Nuovi mutamenti sociali e cyberbullismo
digital
![]() Article
€ 6.00
|
Ebook format Pdf readable on these devices:
|
|
The paper examines the cyberbullying phenomenon coordinates and dimensions, devoting particular attention at Italian evolution context. It hypothesizes reading it as a distorted form of socialization process in the same vein of Bandura’s moral disengagement theoretical frame would be he best explanation of phenomenon. Accordingly the paper tries to outline indications and elements for effective contrast actions and strategies.
keywordsSocialization, Cyberbullying, Moral disengagement, Contrast, Technology |
Browse the archive
Online First Articles
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Open Access Articles
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Recent issues
Available online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963