Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
digital
![]() Article
|
Ebook format Pdf readable on these devices:
|
|
People who are homeless represent – today as a hundred years ago – one of the most extreme forms of poverty. Too often, the lack of recognition of the social problem adds up to the personal drama of a condition of grave poverty. Following Nels Anderson’s unsurpassed text The Hobo as a conceptual map, a reflection on some selected theoretical and analytical points related to homelessness is proposed. Retraced the genesis of Anderson’s research, from a perspective of comparison and dialogue with the classic, we will focus on the defining aspects of the phenomenon; the themes of work/non-work and marginalization in the urban context will be investigated; finally, the most
current reconfiguration of the processes of material and relational impoverishment and the dynamics of exclusion in the contemporary socioeconomic background will be analyzed. keywordsHomelessness, Hobo, Nels Anderson, Chicago School of Sociology, Social ExclusionAuthor biographyDipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, Università di Siena. Email: giuliamg.mascagni@unisi.it. |
Browse the archive
Online First Articles
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Open Access Articles
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?